Ritardatari come me negli acquisti natalizi? Ridotti all’ultimo minuto per trovare i capi giusti da indossare a Natale? Tranquilli, con i miei consigli, anche se in ritardo, saremo splendidi e adeguati! Regole di base per il look natalizio: no a troppi lustrini e scollature eccessive, sì a capi rossi e bianchi, no al total black, sì a quadrettoni e velluto. Paillettes e glitter sono più adatti alla notte di capodanno, dove brillare è la parola d’ordine. A Natale meglio essere più cauti: sono concessi lustrini solo negli accessori. Bellissime le borse, le scarpe e i bijoux con dettagli luminosi, ma non accecanti. Lo stesso vale per le scollature e gli abiti troppo corti, più adatti a capodanno.
Assolutamente da scegliere, invece sono i capi rossi: maglioncini, gonne, pantaloni e vestiti… il rosso è Natale! Quest’anno adoro i completi rossi per le situazioni più eleganti: sì a giacca e pantaloni, possibilmente leggermente a zampa, rigorosamente rossi. Attenzione però all’effetto Gabibbo: il look va spezzato con altri colori negli accessori, che possono essere, ad esempio, neri o metallici. Stessa regola vale anche per i miei tanto amati look total black: Natale non rappresenta l’occasione giusta per sfoggiarli, meglio aggiungere dei dettagli che richiamano il Natale 🎄. Altri due colori assolutamente da scegliere sono il bianco candido e il verde, che ricordano la neve e gli abeti e, quindi adatti all’occasione. Anche in questo caso la regola è la stessa: bianco sì, ma non gelatai!
Adorabili quest’anno le gonne a mezza lunghezza, un po’ sotto il ginocchio. Si possono trovare in tutti i negozi e personalmente le preferisco plissettate di colori metallici. Attente però perchè non sono pensate proprio per tutte le silhouettes: sono adatte solo alle più alte e slanciate, altrimenti vanno a tagliare la figura. Alle ragazze più bassine come me, consiglio sempre delle gonne più corte e pantaloni aderenti.
Tra i tessuti che richiamano l’atmosfera natalizia ci sono certamente il velluto e il tartan. Ultimamente i capi in velluto sono tornati di moda e si trovano facilmente in tutti gli store. Personalmente non li amo molto, ma sicuramente sono adatti all’occasione abiti e pantaloni in velluto bordeaux, blu e verdone. Decisamente più di mio gradimento è il tartan, meglio conosciuto come «i quadrettoni da boscaiolo». Trovo bellissime le gonne in tartan sui toni del rosso, che richiamano l’atmosfera natalizia. Queste sono da abbinare con capi rigorosamente unicolor, per evitare l’effetto tovaglia da picnic.
Per i pranzi di Natale più informali sono consigliatissimi i maglioncini comodi e avvolgenti. Questi rappresentano un capo abbastanza versatile perché facilmente abbinabile a jeans, pantaloni e gonne.
Inoltre in questa stagione si possono trovare maglioncini per tutti i gusti e in tutti i colori.
A questo proposito mi voglio schierare contraria ai famosissimi maglioni di Natale delle zie. Nonostante questi ultimi siano, ahimè, tornati di moda, io li trovo estremamente brutti. Per quanto mi riguarda, dico no a renne e orsacchiotti in qualsiasi situazione, superati i 7 anni.
Spero che questa breve guida al giusto acquisto sia stato utile ed interessate, buon Natale a tutti.
Ritardatari come me negli acquisti natalizi? Ridotti all’ultimo minuto per trovare i capi giusti da indossare a Natale?
Tranquilli, con i miei consigli, anche se in ritardo, saremo splendidi e adeguati!
Regole di base per il look natalizio: no a troppi lustrini e scollature eccessive, sì a capi rossi e bianchi, no al total black, sì a quadrettoni e velluto.